/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità, su policlinico Chieti interventi per 74 milioni di euro

Sanità, su policlinico Chieti interventi per 74 milioni di euro

49 provenienti da Finanziaria e 25 dal Pnrr

CHIETI, 08 marzo 2022, 20:21

Redazione ANSA

ANSACheck

Con 49 milioni provenienti dalla Finanziaria dello Stato e altri 25 milioni che complessivamente arriveranno dal Pnrr, il policlinico di Chieti sarà sottoposto a un intervento di reingegnerizzazione che prevede tra l'altro la realizzazione di un nuovo edificio, il corpo P, con due nuovi bunker e due acceleratori lineari aggiuntivi e la messa in sicurezza del corpo C e dei reparti di degenza ad esso collegati. E potrà dotarsi di nuove attrezzature come Pet, Tac e Risonanza. Saranno inoltre realizzati una piastra ambulatoriale, la sala ibrida, un nuovo ingresso e, solo in questo caso con il ricorso al project financing, un parcheggio multipiano condiviso fra Asl e università d'Annunzio. E' quanto emerso dalla conferenza stampa tenuta a Chieti dal direttore del dipartimento sanità della Regione, Claudio D'Amario, dall'assessore regionale alla Salute Nicoletta Veri, dal rettore della "d'Annunzio" Sergio Caputi e dal direttore generale dell'Asl Lanciano Vasto Thomas Schael.
    "E' da diverso tempo che stiamo ascoltando le criticità del policlinico - ha detto Verì - criticità che man mano abbiamo elaborato, abbiamo dato delle risposte tanto è vero che siamo arrivati a finalizzare dei fondi ben precisi per quanto riguarda il Pnrr e adesso in modo particolare dando la possibilità di avere altri fondi. Abbiamo stabilito, partendo da 49 milioni, la possibilità di passare in delibera i progetti di fattibilità che la Asl sta presentando. Sono sempre più convinta che gli investimenti su questo policlinico sono di una grande rilevanza".
    Per D'Amario c'è bisogno di fare progetti globali, definitivi e funzionali: "Il Ministero - ha detto il dirigente regionale - approva solo progetti di questo tipo, quindi dobbiamo superare l'approccio parcellare rispetto al passato Significa che la Asl deve fare un progetto complessivo di tutto ciò che serve. Noi appena abbiamo un progetto definitivo di fattibilità andiamo a chiedere di liberare le risorse. I progetti vengono inviati al Ministero della programmazione, c'è un nucleo di valutazione che valuta il progetto e libera il finanziamento".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza