/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Droga: vendite social e spedizioni aeree, sequestrati 40 kg

operazione gdf

Droga: vendite social e spedizioni aeree, sequestrati 40 kg

Dopo controlli Gdf-Adm aeroporto Falconara,7 mittenti denunciati

ANCONA, 02 luglio 2021, 10:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Utilizzavano siti internet e social network per vendere marijuana e hascisc, provvedendo poi a spedire la droga tramite corriere in tutta Europa, in particolare Regno Unito, Germania, Spagna, Austria e Grecia. Lo hanno scoperto con l'operzione 'Flying drug' i finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Falconara Marittima (Ancona) che, nel corso del 2020, in collaborazione con i funzionari Agenzia Dogane e Monopoli di Falconara Aeroporto, hanno sequestrato oltre 40 kg di sostanza stupefacente e 132 piante di canapa indica. L'attività di servizio nasce da interventi mirati eseguiti in sinergia da Fiamme Gialle e funzionari ADM e attività di controllo presso l'aeroporto delle Marche anche con l'ausilio di unità cinofile.
    In sei interventi effettuati in una prima fase, trovati oltre 9 kg di marijuana e 90 gr grammi di hashish, occultati in pacchi spediti tramite corriere. Le indagini hanno permesso di individuare sette persone, di età compresa tra i 25 e i 60 anni, mittenti delle spedizioni, residenti nelle province di Fermo, Macerata e Chieti: sono stati denunciate alla Procura di Ancona per produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti o psicotrope. La Procura, su richiesta dei finanzieri, ha disposto perquisizioni presso locali nella disponibilità degli indagati, eseguite dai finanzieri di Falconara e del Gico di Ancona. Le perquisizioni sono state effettuate nei comuni di Porto Sant'Elpidio (Fermo), Civitanova Marche (Macerata) e Ortona (Chieti): scoperti altri 31 kg di marijuana, 250 gr di hashish e 132 piante di canapa, coltivate in un appezzamento di terreno in Ortona. Lo stupefacente sequestrato, una volta immesso sul mercato, avrebbe fruttato un guadagno pari a circa 410mila euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza