L'università "Gabriele d'Annunzio"
di Chieti Pescara ha aderito a "Un lenzuolo contro la mafia", la
manifestazione promossa dalla "Fondazione Falcone" per il 23
maggio in occasione del 29° anniversario delle stragi di Capaci
e di via D'Amelio. Il rettore, Sergio Caputi, ha accolto l'invio
della professoressa Maria Falcone, presidente della Fondazione
che, nella impossibilità di poter organizzare qualunque forma di
manifestazione in presenza, ha chiesto anche agli Atenei
italiani di esporre nelle proprie sedi un lenzuolo bianco, il
simbolo scelto per segnalare la propria presenza da remoto a
questa importante iniziativa. Su indicazione del rettore, il
direttore generale dell'ateneo abruzzese, Giovanni Cucullo, ha
disposto la collocazione di lenzuoli bianchi sull'edifico del
Rettorato a Chieti, sulla sede del campus universitario di viale
Pindaro a Pescara, sulla faccia dell'edificio che ospita il
Museo Universitario di Chieti e, per il doppio valore simbolico
che riveste in questa fase di emergenza, anche sul "PalaUd'A"
di Chieti, che oggi è uno dei principali centri vaccinali anti
CovidID dopo esser stato anche centro tra i più attivi per la
somministrazione dei tamponi.
"Abbiamo deciso di aderire all'invito che la professoressa
Falcone qualche giorno fa ha indirizzato a tutti i Rettori
d'Italia - spiega il rettore, Sergio Caputi - per l'alto valore
simbolico e la grande importanza civica che questa
manifestazione riveste. Penso sia un segnale importante perché
racchiude il sentimento comune di tutti i nostri studenti e di
tutto il personale docente e non docente dell'università
''Gabriele d'Annunzio''. Pur essendo un giorno di chiusura per
le strutture dell'Ateneo la nostra adesione sarà ben visibile e
lo sarà in modo particolare - sottolinea Caputi - perché, oltre
che nelle sedi dei Campus universitari di Chieti e di Pescara ed
oltre al Museo universitario, abbiamo deciso di mettere un
lenzuolo bianco anche all'esterno del ''PalaUd'A'', che è il
simbolo della partecipazione attiva della "d'Annunzio" allo
sforzo straordinario che tutta la nazione sta facendo per uscire
al più presto dalla pandemia''.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA