/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

1 maggio: sindacati a Penne, vicini ai lavoratori Brioni

1 maggio

1 maggio: sindacati a Penne, vicini ai lavoratori Brioni

PESCARA, 29 aprile 2021, 14:28

Redazione ANSA

ANSACheck

In occasione del Primo Maggio, Cgil, Cisl e Uil Abruzzo hanno scelto Penne come luogo simbolico per celebrare la Festa del Lavoro: i segretari Carmine Ranieri, Leo Malandra e Michele Lombardo dalle 10.30 di sabato prossimo, 1 maggio, saranno davanti allo stabilimento Brioni in via Fonticoli n. 1, per un presidio per il lavoro e contro le crisi industriali.
    "La scelta della Brioni di Penne - dicono i tre segretari - non è casuale: in ordine temporale è l'ultima grande crisi di una lunga serie che si sono aperte sul nostro territorio, e il numero di esuberi annunciato, ben 320, è davvero pesante. Saremo al fianco dei lavoratori per ribadire che l'Abruzzo si cura con il lavoro, allineando così questa giornata a quella nazionale, che avrà per slogan "L'Italia si cura con il lavoro". In una fase difficile della vita del Paese, in cui c'è bisogno di ripartire nel segno dell'unità, della responsabilità e della coesione sociale, vogliamo ribadire unitariamente il valore della centralità del lavoro, per ricostruire su basi nuove il nostro Paese ed affrontare con equità e solidarietà le gravi conseguenze economiche e sociali della pandemia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza