/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: gestori piscine incontrano assessore Liris

Covid

Covid: gestori piscine incontrano assessore Liris

Chiesta integrazione ristori nazionali

PESCARA, 12 novembre 2020, 17:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è tenuta oggi la video call tra il direttore generale e presidente di Alis (Associazione Lavoratori Impianti Sportivi), Nazzareno Di Matteo e l'assessore regionale allo sport, Guido Liris, per rappresentare le istanze del settore sportivo che vive un momento di forte incertezza a causa della perdurante emergenza sanitaria che ha portato alla chiusura, dopo il DPCM del 25 ottobre, delle piscine. Hanno partecipato alla video call anche la presidente della Pinguino e direttore amministrativo delle Naiadi Daniela Sorge, il segretario provinciale Fistel Cisl Lucio Petrongolo e i rappresentanti sindacali dei lavoratori delle Naiadi, Giovanni Pietrantonio e Piero Perna.
    Nel corso della call è stata espressa all'assessore regionale allo Sport Guido Liris la preoccupazione per le enormi spese a cui i gestori devono far fronte, con la richiesta di contribuiti a fondo perduto per il 2020 e 2021 e della riduzione al minimo della attuale tassazione sull'uso dell'acqua. "Il momento è delicato con le strutture ferme e i lavoratori sportivi in cassa integrazione. Abbiamo chiesto - ha spiegato Di Matteo - alla Regione di integrare i ristori nazionali con interventi mirati ad abbattere i costi di gestione. Come hanno già fatto Sardegna e Emilia Romagna che hanno erogato contributi a fondo perduto e stanziato somme per sostenere le società sportive e i gestori degli impianti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza