Entro il mese di luglio sarà
pubblicato il primo bando riservato alla ricerca, circa 23
milioni di euro, previsto dalla nuova programmazione europea
2014-2020, che complessivamente prevede risorse per circa 231
milioni di euro.
Lo ha annunciato l'Autorità unica di gestione dei fondi Por
Fesr-Fse della Regione Abruzzo, Giovanni Savini, intervenendo
nel corso della riunione del Comitato di Sorveglianza, in fase
di svolgimento a Pescara, alla presenza del Rapporteur della Dg
Regio della Commissione europea, Luigi Nigri. Le priorità da
tradurre in bandi sono quattro: fondi per la banda ultra larga
(11 milioni di euro), dissesto idrogeologico (25 milioni),
sostegno alle aree di crisi (21 milioni) e ricerca e innovazione
(23 milioni). Per il Fondo Sociale Europeo la programmazione
prevede invece una spesa complessiva di circa 60 milioni di euro
per i prossimi due anni.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA