Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abruzzoeuropa: entro luglio primo bando Por-Fesr, 23 mln

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Abruzzoeuropa

Abruzzoeuropa: entro luglio primo bando Por-Fesr, 23 mln

PESCARA, 25 maggio 2016, 18:42

Redazione ANSA

ANSACheck

Entro il mese di luglio sarà pubblicato il primo bando riservato alla ricerca, circa 23 milioni di euro, previsto dalla nuova programmazione europea 2014-2020, che complessivamente prevede risorse per circa 231 milioni di euro.
    Lo ha annunciato l'Autorità unica di gestione dei fondi Por Fesr-Fse della Regione Abruzzo, Giovanni Savini, intervenendo nel corso della riunione del Comitato di Sorveglianza, in fase di svolgimento a Pescara, alla presenza del Rapporteur della Dg Regio della Commissione europea, Luigi Nigri. Le priorità da tradurre in bandi sono quattro: fondi per la banda ultra larga (11 milioni di euro), dissesto idrogeologico (25 milioni), sostegno alle aree di crisi (21 milioni) e ricerca e innovazione (23 milioni). Per il Fondo Sociale Europeo la programmazione prevede invece una spesa complessiva di circa 60 milioni di euro per i prossimi due anni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza