/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Questura Padova dispone chiusura per un mese una sala slot

Questura Padova dispone chiusura per un mese una sala slot

Stesso provvedimento a fine 2024

MONSELICE, 14 aprile 2025, 11:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La questura di Padova ha disposto la chiusura per un mese di una video lottery gestita da un cinese a Monselice per ripetute violazioni amministrative.
    Il provvedimento segue una serie di controlli degli agenti finalizzati alla prevenzione e repressione del gioco illegale e alla salvaguardia delle fasce più deboli. In particolare, lo scorso 20 dicembre l'attività imprenditoriale era già stata oggetto di un provvedimento di chiusura per trenta giorni dopo che era stato accertato che nel locale si spacciava droga ed era frequentato da persone con precedenti penali. Alla ripresa dell'attività, l'esercente non avrebbe rispettato la normativa che regola il settore del gioco. Infatti è stato evidenziato come l'attività rimanesse continuamente aperta con la possibilità per l'utenza di giocare senza alcuna limitazione oraria, mettendo così a rischio le fasce deboli e, soprattutto, minori in età scolare. Inoltre è stato scoperto che la sala slot aveva un pos vietato dalla legge regionale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza