Migliaia di persone stamane a
Chioggia, autorità comprese, per i funerali di Elso Penzo, uno
dei simboli della tifoseria calcistica dell'Union Clodiense, e
della stessa cittadina veneziana. Penzo, conosciuto come 'Elso
Sindaco', eredità di una sua passata ed estemporanea candidatura
a primo cittadino, è deceduto due giorni fa a 57 anni per le
conseguenze di una grave patologia.
Nonostante la fragilità fisica, che lo costringeva a
spostarsi con una bici a tre ruote, Elso non mancava un
appuntamento allo stadio 'Ballarin' per le partite della squadra
del cuore, che seguiva anche in trasferta. Il tratto umano, dato
dalla naturale gentilezza e bontà d'animo, ne avevano fatto una
delle figure più note e benvolute di Chioggia; per lui tutti
trovavano sempre il momento di un saluto o di due chiacchiere.
Oggi nella chiesa gremita di San Giacomo Apostolo, si sono
svolte le esequie, alla presenza di circa duemila persone,
presente il sindaco Mauro Armelao. Tante le bandiere dell'Union
Clodiense a sventolare nell'aria, alcune con la foto di Penzo a
fianco dei colori societari. Al termine della cerimonia funebre,
come da tradizione marinara, il feretro è stato portato in riva
alla laguna per un ultimo saluto al mare.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA