/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Proseguono le ricerche del vigile del fuoco disperso

Proseguono le ricerche del vigile del fuoco disperso

Al lavoro oltre 40 operatori con elicottero e imbarcazioni

BELLUNO, 04 novembre 2023, 15:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Proseguono anche oggi le ricerche di Walter Locatello, il vigile del fuoco scomparso due giorni fa dopo essere scivolato accidentalmente nel canale Tesa Vecchio a Puos D'Alpago (Belluno), corso d'acqua che si immette nel Lago di Santa Croce.
    Al lavoro oggi oltre 40 vigili del fuoco, con squadre a terra, soccorritori fluviali, soccorritori con moto d'acqua, sommozzatori e nucleo droni (Sistemi aeromobili a pilotaggio remoto-Sapr), oltre all'elicottero del reparto volo di Venezia.
    Due le imbarcazioni utilizzate, tra cui una proveniente da Roma dotata di sonar Didson ad alta definizione, impegnate per le ricerche nei fondali del Lago di Santa Croce, oltre a un gommone a supporto per le ricerche di superficie e perlustrazione.

 


 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza