/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Foti, 'raddoppio traforo Bianco? No a un rinvio sine die'

Foti, 'raddoppio traforo Bianco? No a un rinvio sine die'

Ministro: "Anche per i francesi l'opera è strategica"

LA THUILE, 12 aprile 2025, 19:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Riguardo all'ipotesi di realizzare una seconda canna del traforo del Monte Bianco "ciò che non possiamo permetterci, è un rinvio sine die, perché tutti coloro i quali vivono in queste aree sanno benissimo qual è la situazione". Così il ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le politiche di coesione, Tommaso Foti, a margine dell'evento 'Spazio montagna' organizzato a La Thuile (Aosta) dai gruppi parlamentari di Fratelli d'Italia.
    "Abbiamo detto - ha spiegato il ministro - in tempi non sospetti che il raddoppio deve essere fatto. L'impegno dell'Italia c'è tutto. Auspichiamo che si convenga con noi che si tratta di una infrastruttura strategica la cui realizzazione concreta non è più rinviabile". Foti ritiene che "gli stessi francesi convengano che è un'opera strategica, dopodiché se ne vi sono dei confronti sotto il profilo esecutivo o sotto il profilo della realizzazione concreta, questo lo si può sicuramente affrontare con reciproco interesse e reciproca situazione di visione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza