/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tribunale Aosta, 'pronta soluzione per carenza di personale'

Tribunale Aosta, 'pronta soluzione per carenza di personale'

Lo ha detto il sottosegretario Andrea Ostellari in visita

BRISSOGNE, 11 aprile 2025, 17:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

''Per supplire la carenza di personale in tribunale e in procura abbiamo in mente un progetto che vede una convenzione tra la Regione Valle d'Aosta e il ministero di Giustizia, cosa già fatta in Veneto, che possa attingere alle graduatorie dei dipendenti regionali''. Lo ha detto il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Ostellari, a margine della visita istituzionale fatta questo pomeriggio alla casa circondariale di Brissogne.
    In mattinata, il sottosegretario della Lega, accompagnato dalla senatrice Nicoletta Spelgatti, ha incontrato il procuratore capo di Aosta Luca Ceccanti e il facente funzioni da presidente del tribunale Giuseppe Colazingari. L'incontro aveva come obiettivo quello di trovare della soluzioni alla carenza di personale amministrativo che rischia di paralizzare la macchina della giustizia valdostana. ''Una decina di giorni fa si è tenuto un tavolo tecnico tra la Regione e il Ministero, la proposta fatta oggi in tribunale verrà presentata in Regione. Stiamo anche pensando a concorsi regionali e a concorsi nazionali, ma in questo caso bisogna essere attrattivi e fare in modo che le persone che arrivino in Valle d'Aosta vogliano rimanere. E questo non solo per il tribunale ma anche per quanto riguarda il personale della casa circondariale di Brissogne''. Il sottosegretario evidenzia come dopo oltre dieci anni il carcere da un anno e mezzo ha una direttrice stabile: ''A giugno arriverà il nuovo comandante, oltre ai due funzionari contabili che oggi non ci sono e che mancavano da tempo. Nei mesi scorsi è stata riempita la pianta organica degli educatori. Grazie anche al lavoro che sta facendo la direttrice, ci sono le possibilità di investire anche in nuove attività. Il lavoro è una di quelle, ed è lo strumento migliore per rieducare davvero''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza