/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Direttore di Caritas italiana in Comune a Città di Castello

Direttore di Caritas italiana in Comune a Città di Castello

L'occasione l'inaugurazione ambulatorio odontoiatrico solidale

PERUGIA, 12 aprile 2025, 12:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il direttore di Caritas italiana, don Marco Pagniello, ha incontrato, nella residenza municipale di Città di Castello, il sindaco, Luca Secondi, a margine dell'inaugurazione dell'ambulatorio odontoiatrico solidale "Santa Margherita", il primo in Umbria, una nuova opera della diocesi di Città di Castello, progettata per offrire cure dentistiche gratuite e accessibili a persone in situazione di fragilità economica.
    Nel corso del'incontro, alla presenza anche del direttore della Caritas tifernate, Gaetano Zucchini, il sindaco - riferisce il Comune - ha ricordato la pluridecennale collaborazione e sinergia fra le istituzioni ed il presidio diocesano. Proprio nel 2021 la Caritas a Città di Castello ha celebrato il 50/o anno di attività: dopo la Caritas di Spoleto-Norcia quella tifernate fu una delle prime diocesi italiane a introdurre l'organismo pastorale.
    "La sinergia messa in atto dalla diocesi con la Caritas su vari fronti della nostra comunità è motivo di orgoglio per tutti noi e ci spinge a fare sempre più rete e supportare le buone pratiche socio-solidali per non lasciare indietro nessuno" ha detto il sindaco nel ringraziare il direttore di Caritas italiana per la presenza a Città di Castello, assieme al vescovo, Luciano Paolucci Bedini, e a tutti i volontari dell'associazione e dei gruppi parrocchiali.
    Don Pagniello si è detto onorato dell'accoglienza ed ha ringraziato il sindaco e le istituzioni per la continua vicinanza e sostegni evidenziando "l'importanza di iniziative come quella inaugurata ieri nel quadro nazionale": "la Chiesa, come sempre, fa la sua parte dando risposte concrete e segnalando bisogni veri".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza