/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Squarta, Giunta Proietti ha voltato le spalle ai cittadini

Squarta, Giunta Proietti ha voltato le spalle ai cittadini

Per eurodeputato FdI 'la maggioranza ha tirato dritto'

PERUGIA, 11 aprile 2025, 15:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Con l'approvazione della legge che aumenta le tasse, la Giunta Proietti ha ufficialmente voltato le spalle ai cittadini. Dopo settimane passate a mentire sul presunto 'buco di bilancio', inventando numeri e scenari da incubo, la maggioranza ha tirato dritto fregandosene delle richieste dell'opposizione e della protesta montante in tutto il territorio umbro": così l'eurodeputato di Fratelli d'Italia Marco Squarta. "La verità è semplice: non c'era alcun buco strutturale, ma serviva una scusa per mettere le mani nelle tasche degli umbri" aggiunge.
    "E così - sostiene Squarta in una nota - hanno deciso di colpire con una stangata fiscale chi guadagna poco più di 28.000 euro lordi all'anno. Avete capito bene: per questa giunta, chi prende 1.700 o 1.800 euro al mese è un privilegiato. Sono 'ricchi' gli infermieri, gli insegnanti, i piccoli imprenditori, i dipendenti comunali, i tecnici, gli artigiani. Questa è la loro idea di equità.
    Non solo hanno aumentato le tasse, con un'aggressività che non si vedeva da anni, ma lo hanno fatto con arroganza e disprezzo delle regole: hanno impedito che la mozione di sfiducia venisse discussa, hanno disatteso ogni norma regolamentare, hanno chiuso la porta al confronto e al dialogo. Se non fosse stato per l'opposizione, che ha occupato l'aula, che si è battuta come un leone in Consiglio, che ha riempito le piazze insieme ai cittadini, il piano originario della Giunta sarebbe stato ancora più punitivo. Hanno dovuto ritrattare grazie a chi ha smontato punto per punto ogni menzogna. Quello che è andato in scena è stato uno spettacolo indegno di una Regione seria: un governo regionale fatto di dilettanti allo sbaraglio, pronti a fare cassa sulla pelle dei cittadini pur di garantirsi risultati da sbandierare tra quattro anni in campagna elettorale. È facile promettere servizi, se a pagarli sono gli onesti lavoratori.
    Fratelli d'Italia non lascerà che questo scempio passi sotto silenzio. Continueremo a raccontare la verità, ad opporci in tutte le sedi, a stare tra la gente. Questa - conclude Squarta - è solo la prima puntata".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza