/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Post minacciosi sulla premier e figlia, rinviato a giudizio

Post minacciosi sulla premier e figlia, rinviato a giudizio

L'accusato è residente a Perugia, sedicente ex militare

PERUGIA, 10 aprile 2025, 11:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Diffamazione e minacce pluriaggravate nei confronti della presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, è l'accusa per la quale è stato disposto il rinvio a giudizio davanti al Tribunale di Perugia in composizione monocratica di un quarantasettenne residente nel capoluogo umbro dopo che a ottobre dello scorso anno su una piattaforma di un social network erano apparsi dei post "offensivi e minacciosi" a firma di un sedicente ex militare dello Stato italiano nei confronti sia della premier sia dei componenti della sua famiglia ed in particolare della figlia minorenne.
    In seguito alla querela presentata dalla presidente, personale della Digos di Vercelli - si ricostruisce in una nota diffusa dalla Procura di Perugia - aveva eseguito gli accertamenti per l'identificazione del presunto autore dei post.
    La polizia giudiziaria aveva verificato anche che il soggetto in questione era stato già indagato e rinviato a giudizio dinanzi il Tribunale di Perugia per analoghi fatti avvenuti nel 2023, pure riguardanti il presidente del Consiglio.
    L'udienza predibattimentale è stata fissata per il 12 febbraio del 2026.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza