/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Operazione antidroga dei carabinieri a Terni, 6 arresti

Operazione antidroga dei carabinieri a Terni, 6 arresti

Documentati 50 episodi di spaccio fra gennaio e maggio 2023

TERNI, 09 aprile 2025, 18:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sei arresti - due persone in carcere e altre quattro ai domiciliari con braccialetto elettronico - e una persona indagata in stato di libertà: sono i numeri relativi alle misure dell'indagine antidroga "Rovi" condotta dai carabinieri del Nucleo investigativo di Terni.
    Fra gennaio e maggio 2023 i militari dell'Arma, come è stato spiegato nel corso di una conferenza stampa, hanno documentato circa 50 episodi di spaccio, soprattutto cocaina, e diverse forniture di droga sull'asse Roma-Terni.
    L'operazione, partita dal ritrovamento in un'area boschiva di Terni di una busta contenente oltre tre chilogrammi di marijuana, ha portato anche al sequestro preventivo di beni per circa 60 mila euro. Nel corso delle indagini - è stato detto - sono stati utilizzati anche trojan per acquisire i contenuti telematici del telefoni degli indagati, ma anche per effettuare intercettazioni ambientali attraverso i microfoni degli smartphone. I dettagli sono stati illustrati dal procuratore facente funzioni Andrea Claudiani, dal sostituto Giorgio Panucci e dai carabinieri del comando provinciale di Terni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza