/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un memoriale digitale per ascoltare la voce del Beato Acutis

Un memoriale digitale per ascoltare la voce del Beato Acutis

AI ricostruisce suono sulla base del parlato originale

MILANO, 08 aprile 2025, 19:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un 'memoriale digitale' dove ascoltare il messaggio del beato Carlo Acutis attraverso la sua stessa voce, ricostruita digitalmente sulla base del suo parlato. L'opera immateriale e 'antimonumentale' dedicata al quindicenne milanese che sarà proclamato Santo il prossimo 27 aprile è stata realizzata dall'artista e docente di sound design Riccardo Benassi, su impulso del Consiglio comunale di Milano, dove è stata presentata oggi.
    La forte passione di Acutis per l'informatica, e la sua propensione a diffondere il suo pensiero con la tecnologia, ha portato a scegliere il digitale come linguaggio artistico del sito web. Si tratta del primo memoriale digitale creato con l'ausilio dell'intelligenza artificiale con l'obiettivo di superare l'agiografia tradizionale. Il memoriale digitale rientra nel progetto di arte pubblica portato avanti dal Comune di Milano e dall'Ufficio Arte negli Spazi Pubblici per valorizzare il sistema di opere di arte pubblica esistente in città, progettarne di nuove e facilitare la realizzazione di proposte di arte urbana.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza