/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fim Cisl, Arvedi Ast investe su Tubificio e Società delle Fucine

Fim Cisl, Arvedi Ast investe su Tubificio e Società delle Fucine

'Anche nuovo personale, notizie positive ma serve consolidarle'

TERNI, 08 aprile 2025, 18:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La direzione aziendale di Acciai Speciali Terni vuole investire nel Tubificio e nella Società delle Fucine, nel primo caso "con l'acquisto di una macchina di taglio e il potenziamento di linee già esistenti", nel secondo con "4 milioni di euro per la messa in opera di due forni di trattamento, oltre all'inserimento di ulteriore personale". A renderlo noto è il segretario generale della Fim Cisl Umbria, Simone Liti, definendo "positive" le notizie che l'azienda ha condiviso in questi giorni con le rsu.
    Il nuovo personale, spiega il sindacalista in una nota, si aggiunge "alle oltre 100 risorse, con scelte che valorizzano anche l'occupazione femminile, che dal 2022 hanno fatto ingresso nel sito", cioè da quando il gruppo Arvedi è presente a Terni.
    Un elemento, questo, che "consolida la volontà del gruppo Arvedi di investire a Terni - continua la nota -, oltre che nella produzione di acciaio inox, anche dando una visibilità futura alla produzione di fucinati e tubi, che da anni non ricevevano investimenti".
    Sempre a detta di Liti, "oggi più che mai serve che la sottoscrizione dell'accordo di programma e che arrivi prima possibile", per risolvere "in modo strutturale il costo energetico che penalizza in modo consistente Arvedi Ast e le aziende energivore, situazione che potrebbe vedersi aggravata in una situazione di dazi e instabilità geopolitica". "È il momento - conclude il segretario Fim Cisl Umbria - di consolidare la siderurgia a Terni aggiungendo altre pagine alla lunga storia industriale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza