/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucraina: Consiglio Onu su più ampia indagine crimini guerra

Ucraina: Consiglio Onu su più ampia indagine crimini guerra

ROMA, 27 febbraio 2023, 10:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite si riunirà oggi a Ginevra. E' previsto un appello unitario di condanna per l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia e l'estensione dell'indagine sui crimini di guerra nel conflitto. Lo riferisce il Guardian. La riunione sarà la prima presieduta dal nuovo capo delle Nazioni Unite per i diritti Volker Turk, che darà il via alla sessione. Anche il Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres parlerà al Consiglio oggi, mentre quasi 150 ministri e capi di Stato e di governo interverranno, virtualmente o di persona, nei prossimi quattro giorni. Ci saranno i massimi diplomatici di Stati Uniti, Cina, Ucraina e Iran. Mosca invierà il vice ministro degli Esteri Sergey Ryabkov che dovrebbe parlare giovedì. Una risoluzione chiave riguarderà l'estensione di un'indagine di alto livello sui crimini commessi in Ucraina dopo l'invasione su larga scala da parte della Russia. La cosiddetta Commissione d'inchiesta, che ha già stabilito che la Russia sta commettendo crimini di guerra su "scala massiccia" in Ucraina, dovrà presentare un rapporto completo al Consiglio a fine marzo.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza