/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giro: Green Project, Corratec e Israel sono stati invitati

Giro: Green Project, Corratec e Israel sono stati invitati

Resi noti team e 'wild card' per le corse di primavera di Rcs

ROMA, 19 gennaio 2023, 16:27

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Rcs Sport, che organizza il Giro d'Italia di ciclismo (giunto alla 106/a edizione) e non solo, ha invitato tutte e tre le squadre italiane che fanno parte del circuito Pro Team, ma anche la Israel Premier Tech, formazione di ottimo livello. Rcs Sport ha comunicato l'elenco delle squadre al via della corsa rosa e delle proprie corse inserite nel World Tour di primavera: Strade bianche (4 marzo), Tirreno-Adriatico (6-12 marzo) e Milano-Sanremo (18 marzo). Le squadre partecipanti a Strade bianche women Elite, Milano-Torino, Giro di Sicilia, Gran Piemonte e Lombardia verranno comunicate successivamente.
    Al Giro d'Italia parteciperanno 18 Uci Worldteam e sono state assegnate 'wild card' (22 squadre di 8 corridori ciascuna): sono Eolo-Kometa Cycling, Team Green Oroject-Bardiani Csf-Faizané, Israele-Premier Tech e Team Corratec. Alle Strade bianche risultano iscritti 18 Uci Worldteams e sono state assegnate sette 'wild card' (25 squadre di 7 corridori ciascuna). Le 'wild card' sono andate a Eolo-Kometa, Cycling Team Green Project-Bardiani Csf-Faizané, Israele-Premier Tech, Lotto Dstny, Q36.5, Pro Cycling Team, Totalenergies e Tudor Pro Cycling team.
    Alla Tirreno-Adriatico parteciperanno 18 Uci Worldteam e sono state distribuite sette 'wild card' (25 squadre di 7 corridori ciascuna): Eolo-Kometa, Cycling Team Green Project-Bardiani Csf-Faizané, Israele-Premier Tech, Q36.5 Pro Cycling, Team Corratec, Totalenergies, Tudor Pro Cycling Team. Alla Milano-Sanremo parteciperanno 18 Uci Worldteams, oltre a sette team beneficiari delle 'wild card' (25 squadre di 7 corridori ciascuna): Eolo-Kometa, Cycling Team Green Project-Bardiani Csf-Faizané, Israele-Premier Tech, Lotto Dstny, Q36.5 Pro Cycling Team Totalenergies e Tudor Pro Cycling Team.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza