/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serie A: il Toro strappa un punto a Bergamo, con l'Atalanta finisce 1-1 CRONACA e FOTO

Serie A: il Toro strappa un punto a Bergamo, con l'Atalanta finisce 1-1 CRONACA e FOTO

Dea in vantaggio al 35' con Djimsiti. Al 40' pareggio dei granata con Paripan

01 febbraio 2025, 20:44

Redazione ANSA

ANSACheck

Atalanta-Torino - RIPRODUZIONE RISERVATA

Atalanta-Torino 1-1 n campo per la 23esima giornata di Serie A

Atalanta-Torino

 

GOL

Atalanta Torino 1-1 Al 40' pareggio dei granata con Paripan

Atalanta Torino 1-0 - Dea in vantaggio al 35' con Djimsiti

Kolasinac

 

Dopo mezzora del primo tempo contro il Torino l'Atalanta perde anche Sead Kolasinac. Il difensore bosniaco, recuperato all'ultimo momento dai problemi alla caviglia sofferti a Barcellona in Champions League, ha accusato un risentimento muscolare al flessore destro e ha dovuto farsi sostituire da Rafael Toloi. E' il terzo giocatore perso dai nerazzurri da stamani: prima il laterale Davide Zappacosta per influenza, quindi il portiere Marco Carnesecchi per un risentimento all'adduttore destro durante il riscaldamento.

RIVEDI IL LIVE


LA PARTITA

Il Torino coglie il quinto pareggio in una serie positiva di sei partite dopo la vittoria col Cagliari e frena la marcia ai piani alti dell'Atalanta dopo una sfida rocambolesca. A Bergamo Maripan risponde a Djimsiti, sempre di testa e sempre da palla inattiva, per aprire prima dell'intervallo una partita tatticamente chiusa, ma nell'episodio decisivo al 74' Retegui sbaglia il rigore del possibile nuovo vantaggio, fischiato per la trattenuta dell'ex Tameze. Sfida noiosa e bloccata fino al 21', quando il check dell'arbitro Piccinini col Var rileva un tocco di mano prima del destro in rete dell'ex Bellanova nel rimpallo con Sosa dopo l'azione di De Ketelaere con scarico per il cross dall'area di Brescianini verso il secondo palo. L'emergenza della difesa di casa, già priva per mesi di Kossounou e Scalvini, si aggrava quando Kolasinac deve cedere il posto a Toloi alla mezzora per guai al flessore destro. Bellanova mette sempre in difficoltà Sosa e al secondo corner guadagnato e battuto in proprio, dalla destra, trova lo stacco vincente di Djimsiti da centro aerea.

Atalanta-Torino

 

E' il 35' e cinque minuti più tardi Maripan salta tra Retegui e Ruggeri schiacciando in gol alle spalle di Rui Patricio, sostituto all'ultimo dell'acciaccato Carnesecchi, lo schema su punizione di Lazaro, conquistato da Vlasic, spinto da tergo da Brescianini. Proprio quest'ultimo, schierato dietro le due punte, ne viene servito alla fine dei 3' di recupero rispettivamente da De Ketelaere e Retegui, entrambi da destra, ma viene fermato dall'uscita di Milinkovic-Savc e dalla copertura di Lazaro. La partita stenta a decollare anche in avvio di ripresa, al netto di una verticale pericolosa in contropiede tra Tameze e Adams su cui recupera Hien. Al 12', dopo il check negativo su un possibile mani di Coco su una palla rimessa in area da Djimsiti, Gasperini inserisce Cuadrado, Samardzic e Pasalic per Ruggeri, Brescianini e De Ketelaere. Cuadrado si accentra sul terzo corner senza angolare dalla distanza al quarto d'ora per poi riprovarci sempre dalla distanza al 24' e sempre centralmente.

Atalanta-Torino

 

Tre minuti e Tameze trattiene Retegui sul cross dalla sinistra di Pasalic a rientrare e l'arbitro Piccinini indica il dischetto, ma un saltello di troppo dell'attaccante consente a Milinkovic-Savic di intuirne la battuta debole e poco angolata alla sua sinistra. A 11 minuti dal 90' Pasalic ha comunque la possibilità di riportare avanti i suoi, ma il suo sinistro al volo sulla sponda di Retegui è alto. Al 36' il croato è imbeccato stavolta sulla fronte da Samardzic, senza problemi per il portiere granata; entra Scamacca dopo il crociato sinistro rotto in agosto e colpisce centralmente di testa sulla palla di Cuadrado al 41'. Njie risponde debolmente da oltre venti metri, al novantesimo ancora Cuadrado calcia senza angolare dal vertice sinistro su apertura di Pasalic.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza