/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rugby: Mondiali donne; pronta l'Italia per sfidare tabù Canada

Rugby: Mondiali donne; pronta l'Italia per sfidare tabù Canada

Azzurre reduci da vittoria su Usa in campo domenica a Auckland

ROMA, 14 ottobre 2022, 13:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La nazionale di rugby femminile è pronta al secondo impegno al Mondiale, che dopo l'esordio vittorioso contro gli Stat Uniti la vedrà affrontare nella note italiana tra sabato e domenica un'altra compagine sudamericana, il Canada. Il ct azzurro, Andrea Di Giandomenico, ha ufficializzato la formazione che scenderà in campo al Waitakere Stadium di Auckland per cercare di ribaltare la tradizione finora favorevole alle canadesi nei due unici precedenti.
    Tre i cambi nel XV titolare rispetto agli 80' con gli Usa: triangolo allargato formato da Ostuni Minuzzi, Muzzo e Magatti - tutte in meta nel primo match - con la coppia di centri consolidata formata da Rigoni e Sillari. Chiavi della mediana affidate a Madia e Stefan. In terza linea, insieme a capitan Giordano e Giada Franco partirà dal primo minuto Beatrice Veronese. In seconda linea si rivede Giordana Duca con Valeria Fedrighi, mentre in prima linea spazio per Seye che completerà il reparto con Bettoni e Turani.
    "Giocheremo contro una squadra forte fisicamente che ha grandi ambizioni in questi Mondiali - ha detto il ct -. Le scelte nella formazione sono dettate anche dall'esigenza di gestire le energie in un torneo che ha evidenziato un innalzamento del lato tecnico e fisico. Il focus sarà improntato sulla nostra prestazione: giocando il nostro miglior rugby possiamo raggiungere risultati importanti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza