/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elezioni in Ecuador,non potranno votare i residenti in Venezuela

Elezioni in Ecuador,non potranno votare i residenti in Venezuela

Per Consiglio elettorale 'non esistono le condizioni logistiche'

QUITO, 13 aprile 2025, 00:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il plenum del Consiglio elettorale dell'Ecuador, il Cne, ha accolto la raccomandazione contenuta nel rapporto della Direzione dei processi di voto all'estero affinché non si svolgano le elezioni in Venezuela a causa della mancanza di condizioni logistiche. Lo rende noto il sito del quotidiano ecuadoriano El Universo.
    Con tre voti favorevoli, il Cne ha approvato sabato 12 aprile di annullare il voto a cui avrebbero avuto diritto gli ecuadoriani che risiedono in Venezuela, nell'unico seggio di Caracas.
    Nel rapporto si segnala che non è stato possibile definire il budget né lo spazio che avrebbe occupato l'unico seggio.
    Inoltre, non si è mai saputo quali organismi avrebbero partecipato come osservatori elettorali né è mai stata consegnata, da parte del Venezuela e con la mediazione della Svizzera, la documentazione per poter effettuare assunzioni in loco.
    La presidente del Cne, Diana Atamaint, ha spiegato che il 3 aprile scorso era stato richiesto al ministero delle Finanze la somma per inviare funzionari a Caracas, ma l'importo è stato accreditato solo il 10 aprile, dopo l'ultima data con voli disponibili, che era l'8 aprile.
    "Il Cne ha fatto tutto il possibile affinché il processo si svolgesse in Venezuela e i nostri connazionali potessero esercitare il diritto di voto, ma i fattori esterni all'ente devono essere considerati", ha spiegato José Cabrera, membro del direttorio del Cne.
    Anche al primo turno gli ecuadoriani in Venezuela non hanno potuto votare, riporta il sito del quotidiano El Telegrafo.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza