/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brasile:processo Lula torna in tribunale

Brasile:processo Lula torna in tribunale

Giudice Alta Corte decide, si riparte dalle arringhe

SAN PAOLO, 29 agosto 2019, 01:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un magistrato del Supremo Tribunale Federale (Stf) brasiliano ha rinviato oggi uno dei processi nei quali è implicato l'ex presidente Luiz Inacio Lula da Silva al tribunale di Curitiba, dove era in attesa di sentenza, perché sia ripreso prima della fase delle arringhe finali, per lo stesso motivo per il quale, poche ore prima, la seconda camera della stessa Alta Corte aveva annullato una sentenza contro Aldemir Bendino, ex presidente del Banco do Brasil e della Petrobras, per i delitti di corruzione e riciclaggio.
    Il giudice Edson Fachin non ha accolto la richiesta dei legali di sospendere il processo - nel quale Lula è accusato di aver ricevuto dalla Odebrecht un terreno dove costruire la sede del suo istituto, come ricompensa per i favori fatti all'azienda edilizia - ma ha deciso che deve essere ripreso dal momento delle arringhe. Gli imputati sono stati accusati da altri coimputati diventati collaboratori di giustizia devono poter presentare i loro argomenti finali per ultimi, avendo preso conoscenza di tutte le testimonianze.
    Per gli stessi motivi tecnico-processuali, la seconda camera del Stf ha annullato la condanna di Bendino - 11 anni disposti dall'allora giudice Sergio Moro nel marzo dell'anno scorso, confermati in secondo grado nello scorso giugno, con pena ridotta a 7 anni - dichiarato colpevole di aver chiesto una tangente di 3 milioni di reais (circa 650 mila euro) alla stessa Odebrecht nel 2015.
    La decisione di Fachin non ha alcun rapporto con il processo nel quale Lula è stato condannato per corruzione e riciclaggio, noto come il caso del "triplex di Guarujà", per il quale sconta una pena di 12 anni di carcere dall'aprile dell'anno scorso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza