/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Libia: Bashagha minaccia di nuovo di entrare a Tripoli

Libia: Bashagha minaccia di nuovo di entrare a Tripoli

Analista, ma Dbeibah resta inamovibile

IL CAIRO, 20 agosto 2022, 19:50

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

"Il primo ministro parallelo Fathi Bashagha ha rinnovato le proprie minacce di entrare a Tripoli usando la forza": lo segnala oggi su Twitter il sito Libya Observer aggiungendo che il rivale del primo ministro Abdel Hamid Dbeibah, ha detto ieri a un gruppo di sostenitori che "7 milioni di persone" vogliono il suo governo "mentre solo 200 o anche meno sono contro" di lui.
    "La belligeranza nel tono di Bashagha aumenta di un'altra tacca", ha scritto sempre su Twitter l'analista Jalel Harchaoui.
    L'esperto segnala inoltre che un capo milizia di Zintan, Osama "Juwaili dice che Bashagha dovrebbe aprire una sede nel centro di Tripoli e insiste affinché Dbeibah se ne vada pacificamente.
    Ma nonostante quanto sopra, molti osservatori in qualche modo considerano ancora Dbeibah invincibile e destinato a restare", ha aggiunto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza