/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Putin ringrazia i soldati nordcoreani: 'Sono eroi'

Putin ringrazia i soldati nordcoreani: 'Sono eroi'

Mosca: 'Abbattuti 115 droni ucraini, un morto a Bryansk'

MOSCA, 28 aprile 2025, 09:40

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il presidente russo, Vladimir Putin, ha ringraziato in un messaggio i soldati nordcoreani che hanno preso parte alla "liberazione della regione di Kursk" dalle truppe d'invasione ucraine, definendoli "eroi". Lo riferisce il servizio stampa del Cremlino. 

 "Il popolo russo non dimenticherà mai l'impresa delle forze speciali coreane, onoreremo sempre gli eroi coreani che hanno dato la vita per la Russia, per la nostra comune libertà, al pari dei loro compagni d'armi russi", si legge nel messaggio di Putin.
Il presidente russo sottolinea che l'intervento è avvenuto "nel pieno rispetto della legge internazionale", in base all'articolo 4 dell'accordo di partenriato strategico firmato nel giugno dello scorso anno tra Mosca e Pyongyang, che prevede assistenza militare reciproca in caso di aggressione a uno dei due Paesi.
"Gli amici coreani - ha aggiunto Putin - hanno agito in base a un senso di solidarietà, giustizia e genuina amicizia. Lo apprezziamo molto e ringraziamo con sincerità il presidente Kim Jong-un personalmente". 

Intanto   Mosca afferma di aver abbattuto stanotte 115 droni ucraini sul territorio russo e che un civile è rimasto ucciso in uno degli attacchi effettuati dai velivoli senza pilota delle forze di Kiev, quello sulla città occidentale di Bryansk.  Secondo un comunicato del Ministero della Difesa di Mosca citato dall'agenzia di stampa russa Tass i droni ucraini sono stati intercettati sulle regioni di Bryansk (102), Kursk (due) e Belgorod (uno), sulla Crimea (nove) e sul Mar Nero (uno).
Il governatore del Bryansk, Alexander Bogomaz, ha scritto su Telegram che "il regime di Kiev ha compiuto un altro atto terroristico questa notte" sul capoluogo di regione uccidendo "un civile" e ferendo "una donna". L'attacco ha danneggiato anche alcune infrastrutture civili, ha aggiunto Bogomaz. 

Il governatore regionale ucraino del Donetsk, Vadym Filashkin, citato da Ukrinform, indica in 5 i civili residenti nella regione di Donetsk uccisi dall'esercito russo,  e di averne ferite altre 6. Delle vittime, 3 abitavano a Kostyantynivka, dove sono state sganciate bombe d'aereo su zone residenziali, e 2 a Novoekonomichesky. 

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza