/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Camera Commercio: Fiola, associazioni escluse? Ecco la verità

Camera Commercio: Fiola, associazioni escluse? Ecco la verità

Appello a Urso,"cambiamo sistema elettorale degli enti camerali'

NAPOLI, 15 aprile 2025, 16:33

Redazione ANSA

ANSACheck

"Chi oggi si lamenta di non essere rappresentato in consiglio camerale dovrebbe avere l'onestà intellettuale di dire perché è stato escluso dalla procedura.
    Ovvero per gravi irregolarità, mendacità (carte false, falsi associati, numeri al lotto) e per carenza di rappresentatività".
    Così i il presidente della Camera di Commercio di Napoli, Ciro Fiola, secondo quanto si legge in un comunicato.
    "Bisogna ringraziare il Rup e i tribunali amministrativi - ha aggiunto Fiola - per avere evitato una vera e propria truffa ai danni delle imprese. Ciò che fa riflettere è come sia stato possibile che in altre province, ovvero Caserta e Salerno, agli stessi sia stata data la possibilità, oggi, addirittura di governare le camere di commercio locali. Per questo abbiamo inviato denunce e un corposo fascicolo alla Regione Campania affinché intervenga per sanare questa grave irregolarità".
    Fiola, durante il suo intervento nel "Salone delle Grida" dell'ente camerale, ha anche risposto alle accuse lanciate da un gruppo di associazioni datoriali: "A chi parla di mancanza di rappresentatività da parte delle associazioni che mi sostengono - ha detto il presidente della Camera di Commercio - rispondo che quando noi ci associavamo a Confindustria loro non erano nemmeno all'orizzonte. Ho ricoperto ruoli importanti negli organismi di Confcommercio, Ascom, Camera di Commercio e mi fa male vedere in che condizioni abbiano ridotto quelle antiche associazioni. Devono fare un esame di coscienza e cambiare tutto, partendo dai vertici. Per la Camera di Commercio hanno cinque anni per organizzarsi".
    Ma Fiola ha anche delineato le strategie per il futuro, immaginando ciò che potranno rappresentare le camere di commercio e in che modo superare meccanismi desueti e anacronistici, lanciando anche un appello al ministro delle Imprese e del Made in Italy: "Per prima cosa non si faccia abbindolare dalle chiacchiere - ha detto Fiola -; secondo, lavori insieme a noi per dare attuazione a una legge già esistente che consentirebbe l'elezione diretta nelle Camere di Commercio, superando un sistema che non funziona più, fuori tempo e che genera contrasti. Noi ci siamo, siamo pronti. A differenza di chi non vuole cambiare, ha paura e continua ad abbaiare alla luna".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza