/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Balneari: Confartigianato, Cassazione apre spiraglio per imprese

Balneari: Confartigianato, Cassazione apre spiraglio per imprese

BOLOGNA, 23 novembre 2023, 18:16

Redazione ANSA

ANSACheck

La decisione della Corte di Cassazione che ha annullato per eccesso di giurisdizione la sentenza con cui il Consiglio di Stato aveva sancito la scadenza delle concessioni demaniali al 31 dicembre prossimo, apre "uno spiraglio per il futuro delle imprese demaniali" e rappresenta una "notizia importante per la categoria". Così, in una nota, la Confartigianato Imprese Demaniali sulla scorta della pronuncia della Cassazione.
    "Alla luce di queste novità", osserva il presidente nazionale, Mauro Vanni, l'associazione "auspica che il Governo, urgentemente e con i risultati della mappatura del tavolo Tecnico Consultivo, concordi con l'Europa una norma che metta fine in maniera definitiva a una situazione che da troppi anni si sta trascinando portando incertezze ad un settore che, invece, ha bisogno di investimenti a garanzia del prodotto turistico e a salvaguarda delle imprese a gestione famigliare che finora hanno gestito il demanio balneare".
    Ad ogni modo, conclude Vanni, "ora si apre una stagione nuova in questa interminabile vicenda, confidando che finalmente si possa fare luce utilizzando il buonsenso in un settore nevralgico dell'economia del Paese".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza