/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confesercenti Rimini, presto con criteri concessioni o sarà caos

Confesercenti Rimini, presto con criteri concessioni o sarà caos

'Tavolo a P.Chigi più produttivo del precedente'

BOLOGNA, 26 luglio 2023, 13:29

Redazione ANSA

ANSACheck

Sul fronte della riforma delle concessioni balneari "occorre fare presto e fissare i criteri o sarà il caos". E' quanto sostiene la Confesercenti di Rimini all'indomani del tavolo tecnico riunito a Pazzo Chigi con i rappresentanti dei ministeri competenti e le categorie economiche. "E' stato un incontro più produttivo del precedente - spiega in una nota Fabrizio Pagliarani, presidente del Consorzio Operatori Balneari Marina Riminese di Confesercenti - da cui però non è emerso ancora nulla di certo e definitivo".
    Ad ogni modo, sottolinea, "auspichiamo che la strada intrapresa dal Governo in questi mesi sia quella giusta. Temiamo che sia una strada pericolosa, visti i tempi strettissimi.
    Incombono delle scadenze e abbiamo bisogno di sapere al più presto se l'UE sarà d'accordo sui criteri che deciderà l'Italia, e - prosegue Pagliarani - non è escluso che vengano chiesti ulteriori approfondimenti. Il rischio è che non ci siano i tempi e che, come già accaduto, i Comuni aprano i bandi a macchia di leopardo. Senza una regia nazionale - conclude - sarebbe il caos totale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza