/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Roma: approvata riqualificazione sede dipartimento Welfare

Roma: approvata riqualificazione sede dipartimento Welfare

2,2 milioni per uffici di viale Marconi

ROMA, 14 luglio 2023, 12:03

Redazione ANSA

ANSACheck

La Giunta capitolina ha approvato il progetto definitivo per l'appalto dei lavori di manutenzione straordinaria degli uffici di viale Manzoni 16, sede del Dipartimento Politiche Sociali e Salute, per un importo complessivo di € 2.232.000. Lo rende noto il Campidoglio. Gli interventi sono finalizzati principalmente all'adeguamento impiantistico e funzionale dell'intero edificio, al fine di renderlo conforme alle vigenti normative di prevenzione incendi e sicurezza dei luoghi di lavoro. È prevista una totale revisione e trasformazione del layout funzionale degli uffici, finalizzata all'implementazione di nuove postazioni di lavoro, realizzazione di nuove sale riunioni e spazi per colloqui ad uso degli assistenti sociali. Al secondo piano interrato verrà riqualificato anche tutto l'archivio del Dipartimento, adeguandolo negli spazi e nella dotazione impiantistica. I corpi scala dell'edificio verranno compartimentati e su ogni piano saranno realizzati degli spazi per l'esposizione di opere d'arte realizzate dai beneficiari dei servizi. "L'occasione - spiega l'assessora alle Politiche Sociali e alla Salute Barbara Funari - è stata colta anche per riqualificare e restituire dignità a un edificio che negli ultimi dieci anni ha subito un incremento notevole dei servizi assegnati, senza mai poter adeguare gli spazi alle nuove funzioni e attività svolte all'interno. Anche l'atrio sarà completamente riqualificato per offrire al pubblico un'accoglienza più dignitosa e in sicurezza. Lavori fondamentali per la 'cura' degli spazi del sociale e per questo ringrazio il direttore del Dipartimento Michela Micheli e l'architetto Stefano Leonardi per il fattivo contributo nell'approvazione del progetto definitivo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza