/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

MediTa Festival: da Bcc San Marzano premio a Malika Ayane

MediTa Festival: da Bcc San Marzano premio a Malika Ayane

TARANTO, 06 settembre 2022, 18:14

Redazione ANSA

ANSACheck

Nell'ambito del 'MediTa Festival' organizzato dall'Orchestra della Magna Grecia, che si terrà dall'8 all'11 settembre sulla Rotonda del Lungomare di Taranto, la Bcc San Marzano di San Giuseppe ha scelto di assegnare il 'Premio dei Due Mari 2022' (un Pumo di ceramica artigianale) a Malika Ayane. La consegna avverrà domenica prossima. Gli artisti che si esibiranno nelle altre tre giornate sono Riccardo Cocciante, Achille Lauro e Orchestra Mancina." Abbiamo istituito questo premio - ha spiegato il presidente della Bcc Emanuele Di Palma - in collaborazione con l'Orchestra della Magna Grecia, una delle eccellenze della nostra città, per celebrare gli artisti che danno lustro e visibilità al nostro territorio, su scala nazionale e internazionale".
    Il titolo "Due Mari" rafforza "la stretta correlazione del Premio - ha aggiunto Di Palma - con Taranto, con la sua storia e la sua identità. La nostra città merita occasioni in grado di valorizzare la sua inconfondibile bellezza, riconosciuta in tutto il mondo. Il nostro impegno quotidiano è creare le condizioni per farlo". Il Premio dei Due Mari nelle precedenti edizioni era stato assegnato ad Amii Stewart ed Edoardo Bennato.
    Ora tocca a Malika Ayane, considerata "una delle voci - osserva la Bcc - più singolari e facilmente riconoscibili della musica italiana, artista dotata di in indiscusso talento e di un estro molto originale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza