/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ida Magli, concerto omaggio a Roma

Ida Magli, concerto omaggio a Roma

Il 13 marzo all'Eliseo. Barbareschi, intelligente e lucida

ROMA, 10 marzo 2016, 18:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A poche settimane dalla scomparsa di Ida Magli, antropologa e scrittrice, autrice di Matriarcato e potere delle donne e di Gesù di Nazareth - Tabù e trasgressione, il Teatro Eliseo, in collaborazione con il Conservatorio Santa Cecilia, le dedica il concerto di domenica 13 marzo. A seguire, gli amici Barbara Palombelli, Giordano Bruno Guerri e Luca Barbareschi ricorderanno sul palco questa grande figura, sempre attenta alle questioni delle donne e della religione.
    "Sono molto orgoglioso di fare un omaggio alla mia amica Ida Magli al concerto di domenica all'Eliseo - spiega il direttore artistico Luca Barbareschi - Persona di grande coerenza, intelligenza e sempre lucida nell'analisi degli epifenomeni economici e religiosi nel mondo. Ida Magli è stata per noi tutti fonte di ispirazione nel suo ruolo di antropologa e fine osservatrice politica". Gli interpreti dell'Orchestra di Santa Cecilia, guidata dal maestro Dario Lucantoni, si cimenteranno in un programma sinfonico, da Kodaly a Cajkovskij.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza