"Questo è stato un libro
d'insegnamento, un libro che spiega che la vittoria non è alzare
un trofeo, la vittoria è vivere, sorridere, litigare, continuare
lungo la propria strada, senza abbassarsi a compromessi, come ha
fatto mio padre. Si può vincere senza vincere e non per questo
si è perso". Lo scrittore Pino Roveredo narra così un classico
della letteratura, "Il vecchio e il mare" di Ernest Hemingway
partecipando all'iniziativa "Ti porto un libro" della Fondazione
pordenonelegge e dell' Autorità portuale di Trieste, curata da
Valentina Gasparet e da Vanna Coslovich. Ogni domenica per
quattro settimane, fino al 3 gennaio, un autore propone un testo
celebre in qualche modo legato al mare, ne legge alcuni brani e
lo illustra in un video postato alle 18 sui canali social e
YouTube. Video girato tra gli anfratti inaccessibili del porto,
tra gru, container, navi pontoni, rimorchiatori e canottieri.
Quella di Roveredo è la terza puntata del format digitale.
"Ho scelto questo libro perché il protagonista, il vecchio
Santiago, assomiglia in maniera impressionante a mio padre. Mio
padre, che per una dimenticanza di Dio era nato sordomuto -
menomazione che lo ha portato a vivere una vita piena di muri,
dimenticanze, inciampi, indifferenze - mi parlava sempre con la
lingua dei segni, della terra del mare e io in cambio gli
raccontavo i libri che leggevo. Ecco questo non gliel'ho
raccontato, anche se l'ho letto quando ancora lui mi passava
davanti agli occhi. Glielo leggo oggi che mi continua a
passeggiare nella memoria", racconta nel video Roveredo con un
tono allo stesso tempo spontaneo e toccante. Racconta che "La
vittoria è il muscolo orgoglioso della vita" e che "c'è chi
vince tanto, c'è chi vince poco e chi non vince mai, proprio
come Santiago". Perché portare un libro? "Ti porto un libro per
portarti via dai social, per non chiudersi in casa, per essere
libero di frequentare la memoria e di non dimenticare quel che è
successo ... perché leggere fa bene", risponde lo scrittore.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA