/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ricordati a Palermo Pio La Torre e Rosario Di Salvo

Ricordati a Palermo Pio La Torre e Rosario Di Salvo

Furono uccisi da Cosa nostra in via LI Muli 43 anni fa

PALERMO, 30 aprile 2025, 13:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Questa mattina sono stati ricordati, in via Li Muli, a Palermo, Pio La Torre e il suo collaboratore e autista, Rosario Di Salvo, nel giorno in cui ricorre il 43esimo anniversario della loro morte, per mano della mafia.
    Presenti, tra gli altri, oltre al vicesindaco Fabrizio Ferrandelli, il prefetto Massimo Mariani, il questore Maurizio Calvino, il presidente della commissione regionale Antimafia, Antonello Cracolici, l'ex presidente del Senato Piero Grasso, l'eurodeputato Leoluca Orlando ed il segretario regionale del Pd Sicilia, Anthony Barbagallo, "Oggi ricordiamo Pio La Torre e lo facciamo partendo dall'attualità del suo pensiero politico e delle sue battaglie - ha detto il segretario regionale del Pd, Anthony Barbagallo - che sono ancora oggi tremendamente attuali. Tre in particolare: la lotta alla mafia, il tema della pace e il al contrasto alle diseguaglianze. Lo sforzo della politica è quello di raccontare l'impegno di Pio La Torre alle giovani generazioni, agli studenti. Perché abbiamo bisogno di esempi da seguire in un tempo difficile come quello che stiamo vivendo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza