/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il cardinale Re presiede la Supplica dell'8 maggio a Pompei

Il cardinale Re presiede la Supplica dell'8 maggio a Pompei

Non sarà in conclave perché ha superato gli 80 anni

NAPOLI, 30 aprile 2025, 15:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà il cardinale Giovanni Battista Re, 91 anni, decano del Collegio Cardinalizio a presiedere quest'anno la messa dell'8 maggio a Pompei, in cui sarà recitata la Supplica alla Vergine del Santo Rosario. Il cardinale Re, che ha celebrato il rito funebre per Papa Francesco, non sarà in Conclave - che si apre il 7 maggio - avendo superato gli 80 anni.
    "La preghiera di quest'anno sarà colma di profonda riconoscenza - scrive in una nota l'ufficio comunicazioni del Santuario mariano - per il pontificato di Papa Francesco che lo scorso 25 febbraio, malgrado la sofferenza e il ricovero nell'ospedale Gemelli di Roma, ha voluto concedere ai devoti della Madonna di Pompei la gioia di ascoltare l'annuncio della canonizzazione del Beato Bartolo Longo".
    A partire da domani, il mese di maggio dedicato alla devozione di Maria, prevede un intenso programma religioso che si inserisce in quello dell'Anno Giubilare. Come ogni anno, Pompei diventerà meta di milioni di fedeli che renderanno omaggio alla Madonna del Rosario, con pellegrinaggi a piedi e bus turistici provenienti da tutto il mondo. Straordinarie misure di sicurezza saranno adottate come ogni anno per rendere tranquillo il mese di maggio soprattutto nelle giornate in cui il flusso dei turisti diretti al sito archeologico si unirà a quello del turismo religioso per il santuario.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza