/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cinema: al via edizione Queer festival

Cinema: al via edizione Queer festival

Film Greenaway inaugura manifestazione a Palermo

PALERMO, 13 maggio 2015, 14:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Proiezioni, incontri, workshop, concerti. Questo e altro promette la quinta edizione del Sicilia Queer International Lgbt & New Vision Filmfest, che si svolgerà dal 24 al 31 maggio ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, tra il Cinema De Seta e la Sala Wenders del Goethe-Institut.
    Il festival, diretto da Andrea Inzerillo, si distingue non soltanto per l'accurata ricerca e proposta di film e documentari provenienti da tutto il mondo, ma anche per il modo in cui si coniuga uno sguardo attento ai nuovi linguaggi e ai temi delle diversità in genere con le tematiche lesbo, gay, bisex e transgender, che "ne fa una manifestazione di respiro internazionale e unica nel suo genere", affermano gli organizzatori.
    L'evento di apertura, domenica 24 alle 21, sarà introdotto quest'anno dallo scrittore Fulvio Abbate, e poi ci sarà la proiezione, in anteprima esclusiva, di Eisenstein in Messico, il nuovo film del regista Peter Greenaway, che uscirà nelle sale cinematografiche il 4 giugno.
    Interpretato da Elmer Bäck e Luis Alberti e presentato con successo all'ultimo Festival di Berlino, Eisenstein in Messico è un dissacrante biopic sul celebre regista de La corazzata Potmkin, del quale racconta i turbolenti giorni messicani sul set di Que viva Mexico!, durante i quali "scopre" la propria omosessualità. Il film apre la sezione Panorama Queer, che proseguirà nei giorni successivi con anteprime tra cui: Je suis Annemarie Schwarzenbach di Veronique Aubouy (che sarà presente alla proiezione), sulla straordinaria scrittrice, viaggiatrice e fotografa che fu compagna di Erika Mann; Nuit blanches sur la jetée di Paul Vecchiali, visionaria rivisitazione de Le notti bianche di Dostoevskij; Fassbinder, intenso documentario sul grande regista tedesco realizzato dall'amico Christian Thomsen con diversi materiali inediti; Borobudur di Arnold Pasquier sulla storia di uno studente in crisi che nella Palermo dell'architettura moderna metterà in discussione il suo sguardo e i luoghi comuni sulla città.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza