Emozionata e molto applaudita.
Alessandra Todde "gioca in casa" e l'ambiente si scalda subito
al suo ingresso nel teatro Eliseo. "Sì, oggi è una grandissima
festa, vogliamo far vedere un movimento che sia aperto, infatti
ci sarà tutta la nostra coalizione, sarà bellissimo proprio far
capire anche come abbiamo lavorato in questo hanno di governo
per dare l'avvio alla campagna di Emiliano Fenu. Credo che sia
importante far capire che quando c'è duro lavoro, quando c'è
metodo e quando c'è tanta dedizione e amore per la propria
terra, le cose succedono".
Poco dopo arriva anche il senatore Cinquestelle Emiliano
Fenu, scelto dal suo partito e dal campo largo sardo - quello
che ha vinto le elezioni a febbraio 2024 - a ricoprire la carica
di sindaco di Nuoro. "La mia preoccupazione principale è
riuscire a tenere unita una bella e grande coalizione e riuscire
a fare qualcosa di importante per la città tutti insieme",
osserva. Il senatore guarda a casa propria e non commenta il
fatto che dal centrodestra non ci sia ancora un nome. "Noi
guardiamo alla nostra coalizione, al programma, alle proposte da
fare ai cittadini. Io spero sempre che ci sia una competizione
elettorale che sia corretta, ci si augura che ci siano gli
avversari, ci devono essere gli avversari perché siamo in
democrazia ed è giusto che anche loro scelgano un loro candidato
sindaco, un loro esponente e poi sicuramente ci sarà un
confronto, un dibattito".
Dopo due legislature in Parlamento la sfida come primo
cittadino: "Io vedo anche una città che ha un potenziale molto
elevato che sta dimostrando anche in quest'ultimo periodo, vedo
fermento, tanta partecipazione, la partecipazione di persone che
arrivano anche da fuori, è molto importante anche questo, è
molto importante trasmettere un clima di speranza alla città",
ha concluso.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA