/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Puglia nascerà Osservatorio per giovani e adulti con autismo

In Puglia nascerà Osservatorio per giovani e adulti con autismo

Parere favorevole oggi della sesta commissione del Consiglio

BARI, 09 aprile 2025, 16:38

Redazione ANSA

ANSACheck
In Puglia nascerà Osservatorio per giovani e adulti con autismo - RIPRODUZIONE RISERVATA

In Puglia nascerà Osservatorio per giovani e adulti con autismo - RIPRODUZIONE RISERVATA

BARI - La sesta commissione (lavoro e cooperazione) del Consiglio regionale ha espresso parere favorevole all'unanimità alla proposta di legge di istituzione dell'Osservatorio regionale per giovani e adulti pugliesi con disturbo dello spettro autistico, presentata dal gruppo consiliare FdI. L'organismo avrà carattere consultivo nei confronti dei soggetti istituzionali e sociali che intendono avvalersene, di monitoraggio delle politiche regionali di gestione sanitaria integrata per i disturbi dello spettro autistico.

    Secondo il Ministero della Salute si stima che un bambino su 77, di età compresa tra i 7 e i 9 anni, presenti un disturbo dello spettro autistico. In Italia, un bambino ogni 77 soffre di uno spettro autistico e, secondo i dati, tra vent'anni arriveremo a uno ogni 30.

    Secondo quanto è previsto nel testo, questo organismo sarà chiamato a produrre al Consiglio regionale, entro aprile di ogni anno, un rapporto completo sul lavoro svolto focalizzando l'attenzione nello specifico alla formulazione di proposte di intervento immediate e di medio-lungo periodo per promuovere o migliorare la prevenzione, la cura e l'assistenza ai soggetti affetti dallo spettro dei disturbi dell'autismo. L'Osservatorio dovrà essere costituito con deliberazione della giunta regionale, entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della legge.

    "Un grazie particolare sento di doverlo a tutti i componenti della commissione Sanità che all'unanimità - dichiara il capogruppo Fdi Renato Perrini - hanno non solo approvato la mia Proposta di Legge per l'istituzione di un Osservatorio regionale per i giovani e adulti pugliesi affetti da autismo, ma l'hanno reputato un ottimo articolato per affrontare meglio i problemi e disagi degli ammalati e le loro famiglie".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza