/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Komen Puglia finanzia 18 progetti per le donne 'in rosa'

Komen Puglia finanzia 18 progetti per le donne 'in rosa'

Dalla ricostruzione del seno allo sportello psicologico

BARI, 12 aprile 2025, 13:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 18 i progetti finanziati dal comitato Puglia della Susan G. Komen Italia per l'anno 2025-2026, grazie a un bilancio attivo netto di 165mila euro raccolti con la Race for the Cure dello scorso anno ed eventi terzi, supportati dai volontari. I dati sono stati resi noti questa mattina a Bari alla presenza della presidente del comitato pugliese della Susan G. Komen Italia, Linda Catucci.
    Dodici sono progetti mission, sei sono grants: accompagneranno le donne in rosa nel corso del 2025 con iniziative totalmente gratuite.
    Fra i progetti finanziati per le donne colpite dal tumore al seno ci sono la ricostruzione totale della mammella con lembi autologhi microchirurgici (ospedale oncologico Breast unit dell'Istituto tumori Giovanni Paolo II di Bari), l'umanizzazione di ambienti dedicati a tematiche senologiche (Policlinico di Bari), pilates e mindfulness (Policlinico di Bari), tattoo e beauty oncologia (azienda ospedaliera cardinale Giovanni Panico, Tricase), lo sportello di supporto psicologico per donne con tumore mammario (Bari), Ti accompagna Komen - servizio taxi di assistenza per le donne in rosa durante le terapie presso le unità ospedaliere (finanziato dall'attività di crowfunding Angioletti di natale, Bari). "I progetti finanziati - ha spiegato Catucci - non solo forniscono percorsi di cura, ma individuano una risorsa collettiva che è alla base delle attività della Komen: il tempo". "È proprio grazie al tempo dedicato dai volontari - há detto - che è possibile creare momenti in cui quello stesso tempo diviene spazio dove espandersi per costruire reti solidali di sostegno e aiuto, di condivisione e di amicizia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza