/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Droni per salvare persone in mare, simulazione a Brindisi

Droni per salvare persone in mare, simulazione a Brindisi

Attività svolta alla presenza del ministro Istruzione Valditara

BRINDISI, 11 aprile 2025, 16:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'utilizzo dei droni come supporto alla Capitaneria di Porto nel salvataggio in mare di persone in pericolo è stata l'attività proposta questa mattina a Brindisi nell'ambito della 'Giornata del Mare' alla presenza del ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. La simulazione di salvataggio è stata realizzata attraverso la sinergia tra la Capitaneria di porto, il Dta (distretto tecnologico aerospaziale) e Unmanned4You, azienda nata "con l'obiettivo di portare innovazione nel mondo dei trasporti e del delivery". Attraverso l'utilizzo di un drone evoluto, è stata simulata un'operazione di ricerca e soccorso di un disperso in mare: subito dopo la chiamata di soccorso il drone è intervenuto per individuare la posizione della persona in difficoltà, trasmettendo in tempo reale le immagini della zona sorvolata alla centrale operativa della Guardia Costiera di Brindisi e alle motovedette impiegate nelle operazioni Sar, e ha consentito l'immediato invio dei mezzi navali di soccorso per procedere al recupero del naufrago.
    "I droni - sottolinea il capitano di Vascello Luigi Amitrano, Comandante della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Brindisi - stanno rivoluzionando la risposta alle emergenze in tutti i settori, garantendo velocità, precisione e convenienza senza pari. "Attraverso questo test - ha dichiarato Carmine Esposito di Unmanned4You - dimostriamo la nostra capacità tecnica e operativa nell'utilizzo di droni per compiti di logistica avanzata". "Siamo contenti - ha riferito il presidente del Dta Giuseppe Acierno - di poter mettere a disposizione della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Brindisi e di Unmanned4you le nostre competenze, i nostri piloti e le nostre macchine per svolgere una simulazione dall'alto valore simbolico per quello che le nuove tecnologie legate alle nuove forme di mobilità possono realizzare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza