/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fiaccolata Torino, tensioni con gruppo con bandiere Ue e Ucraina

Fiaccolata Torino, tensioni con gruppo con bandiere Ue e Ucraina

Scambio di accuse alla partenza del corteo per il 25 aprile

TORINO, 24 aprile 2025, 20:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Parapiglia e tensioni questa sera a Torino dell'inizio della tradizionale fiaccolata della città per il 25 Aprile. È successo in piazza Arbarello al momento del raduno quando si è avvicinato un gruppo con le bandiere dell'Ucraina e dell'Unione Europea, guidato da Silvio Viale, consigliere comunale di Più Europa, per prendere parte alla manifestazione.
    "Alcune persone che verosimilmente fanno parte di un qualche servizio d'ordine - racconta Viale - ci hanno sbarrato il passo.
    Abbiamo cercato di aggirarli. Io sono stato abbrancato da due soggetti. Tutto questo sotto gli occhi della polizia che non è intervenuta".
    Sul versante opposto altri manifestanti denunciano che nel parapiglia "un componente del 'servizio d'ordine" è stato colpito alla gola probabilmente con l'asta di una bandiera.
    "Fuori la Nato dal corteo" è uno degli slogan rivolti contro i filo ucraini, i quali non hanno potuto unirsi alla marcia.
    La fiaccolata è aperta dai gonfaloni con i colori della città; è presente anche il sindaco, Stefano Lo Russo. Verso il fondo si sono posizionati sindacati di base, autonomi, attivisti dei centri sociali dei movimenti filo palestinesi. "Nato terrorista" è uno degli slogan.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza