"Analizzando i dati sull'attività
istituzionale il bilancio è senza dubbio positivo, poiché
l'impegno messo in campo dalle donne e gli uomini della Polizia
di Stato ha consentito di ottenere risultati soddisfacenti e di
assicurare nel corso dell'anno un adeguato controllo del
territorio, che rappresenta un forte deterrente e un sostanziale
disincentivo a consumare reati". Lo ha detto il questore del
Verbano-Cusio-Ossola, Giancarlo Conte, durante la celebrazione
del 173/esimo anniversario della fondazione della Polizia di
Stato, al teatro Maggiore di Verbania.
Il questore ha tuttavia segnalato che "la provincia del
Verbano-Cusio-Ossola si è evidenziata per alcune tipologie
delittuose, quali la violenza di genere e domestica e le truffe
agli anziani, che rappresentano delle vere e proprie criticità".
Nel 2024 il questore ha emesso 7 ammonimenti per stalking e 10
per violenza domestica, oltre ad aver richiesto al tribunale di
Torino 18 sorveglianze speciali per persone accusate di violenza
di genere e domestica, il 38% in più dell'anno precedente.
Complessivamente, nel corso dell'ultimo anno, sono state
segnalate all'autorità giudiziaria 667 persone e 57 sono state
tratte in arresto.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA