/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Questore Vco, dati positivi ma criticità per truffe e violenza

Questore Vco, dati positivi ma criticità per truffe e violenza

Nell'ultimo anno +38% richieste di sorveglianza speciale

VERBANIA, 10 aprile 2025, 17:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Analizzando i dati sull'attività istituzionale il bilancio è senza dubbio positivo, poiché l'impegno messo in campo dalle donne e gli uomini della Polizia di Stato ha consentito di ottenere risultati soddisfacenti e di assicurare nel corso dell'anno un adeguato controllo del territorio, che rappresenta un forte deterrente e un sostanziale disincentivo a consumare reati". Lo ha detto il questore del Verbano-Cusio-Ossola, Giancarlo Conte, durante la celebrazione del 173/esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato, al teatro Maggiore di Verbania.
    Il questore ha tuttavia segnalato che "la provincia del Verbano-Cusio-Ossola si è evidenziata per alcune tipologie delittuose, quali la violenza di genere e domestica e le truffe agli anziani, che rappresentano delle vere e proprie criticità".
    Nel 2024 il questore ha emesso 7 ammonimenti per stalking e 10 per violenza domestica, oltre ad aver richiesto al tribunale di Torino 18 sorveglianze speciali per persone accusate di violenza di genere e domestica, il 38% in più dell'anno precedente.
    Complessivamente, nel corso dell'ultimo anno, sono state segnalate all'autorità giudiziaria 667 persone e 57 sono state tratte in arresto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza