/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Polizia, a Vercelli più arresti e più denunce nel 2024

Polizia, a Vercelli più arresti e più denunce nel 2024

I dati forniti dalla questora Suma: "Più liti in famiglia"

VERCELLI, 10 aprile 2025, 15:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lo scorso anno gli arresti effettuati dalla polizia di Vercelli sono stati 94, rispetto agli 84 dell'anno precedente, mentre i denunciati sono stati 523 rispetto ai 473 dell'anno precedente. Sono risultati in aumento i casi di liti in famiglia (210 contro 157): 61 le persone segnalate per maltrattamenti in famiglia, 22 le misure cautelari. I dati sono stati forniti dalla questora, Giuseppina Suma, che ha consegnato i riconoscimenti agli agenti che si sono distinti per impegno e coraggio nelle operazioni nel corso della festa per il 173/o anniversario di fondazione del corpo. La cerimonia si è svolta con un omaggio ai Caduti alla lapide posta nel cortile della questura, poi si è spostata al Teatro Civico, dove erano schierati i poliziotti al fianco di una rappresentanza di studenti degli istituti comprensivi cittadini e di volontari di associazioni del territorio.
    In piazza Cavour sono stati esposti stand e mezzi della polizia che hanno accolto i cittadini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza