/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Accusato di abusi su una minore, l'informativa della polizia: 'Lei aveva uno stile di vita dissoluto'

Accusato di abusi su una minore, l'informativa della polizia: 'Lei aveva uno stile di vita dissoluto'

'La ragazzina e le amiche ignare delle conseguenze delle loro azioni scellerate'

VERCELLI, 10 aprile 2025, 18:52

di Claudia Tomatis

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una situazione familiare complicata, maltrattamenti subiti dalla mamma e poi l'abbandono scolastico. Un contesto fragile quello in cui viveva una ragazzina di 14 anni che ha subito abusi e minacce dal cugino di 35 anni. La ragazzina, terrorizzata, ha taciuto di quell'inferno per il timore di essere allontanata dalla mamma, con cui vive.

Si è tenuta tutto dentro per mesi, finché non ce l'ha più fatta e ne ha parlato con una coetanea. È stata quest'ultima che, facendosi forza con una terza amica, anche lei minorenne, ha chiamato i servizi sociali.

La segnalazione riguarda avvenimenti di fine 2023 e a quel punto sono scattate le indagini, che ora potrebbero portare a processo l'uomo: per il 27 maggio è fissata a Vercelli l'udienza preliminare, con l'accusa di violenza sessuale su minore. A suo carico sono in corso intanto altri due procedimenti analoghi, mentre sulla ragazzina, proprio per la situazione complessa in cui si trova, c'è un fascicolo aperto alla Procura dei minori a sua tutela.

Nel corso delle indagini della polizia non si è riusciti ad ottenere evidenze dei "contatti diretti riconducibili all'indagato", ovvero i messaggi con cui l'uomo adescava e molestava le ragazzine. Nell'informativa della polizia alla Procura però si trova spazio per notazioni sul comportamento delle minorenni con uno "stile di vita - si sottolinea- dissoluto, come assumere sostanze stupefacenti ed essere inclini ad avere rapporti intimi promiscui, tanto da ritenersi poco affidabili e con una percezione della loro sfera intima poco attenta, senza tenere conto della conseguenza delle loro azioni scellerate".

Ricostruito il modus operandi dell'uomo: alla ragazzina offriva stupefacenti e, quando stava male o era stordita, sarebbero stati consumati gli abusi. Anche le amiche sarebbero state avvicinate dall'uomo, che offriva loro droghe e soldi, per poi ricattarle sessualmente. Loro però sarebbero riuscite a farlo desistere, bloccandolo sui social. Difeso dall'avvocata Francesca D'Urzo, ora sarebbe senza fissa dimora a Torino, dunque privo di un domicilio e anche di un telefono.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza