/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: #noicisiamo per raccontare esperienze a museo Accorsi

Covid

Covid: #noicisiamo per raccontare esperienze a museo Accorsi

Dopo chiusura, resta attività on line con rubriche

TORINO, 06 novembre 2020, 17:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

II museo Accorsi-Ometto, in base al nuovo decreto del 3 novembre, è chiuso, ma è 'Open sui social'.
    La programmazione prevede una serie di rubriche che vogliono raccontare, durante tutta la settimana, i molteplici aspetti delle nostre collezioni.In questi giorni di chiusura, oltre alle rubriche, il Museo vorrebbe conoscere i racconti dei visitatori: sotto l'hashtag #noicisiamo, si potrà pubblicare, taggandoci, una propria foto in cui sia presente un foglio con la scritta #noicisiamo e raccontare la propria esperienza in museo. Le testimonianze più interessanti saranno raccolte e condivise nelle nostre storie.
    A partire dalla prossima settimana queste le rubriche previste: ogni martedì #tesoridarchivio: l'Archivio Storico Fotografico della Fondazione Accorsi-Ometto è fonte inesauribile di informazioni sul mondo del collezionismo del XX secolo che sarà oggetto di brevi approfondimenti miranti a raccontare i rapporti professionali e sociali dell'antiquario Pietro Accorsi, amico di re e di famosi industriali; ogni giovedì #cronachedall800: attraverso immagini e video continueremo a raccontare la mostra in corso, Cronache dall'800. La vita moderna nelle opere di Carlo Bossoli e nelle fotografie del suo tempo; ogni sabato #dentrolopera: a cura dell'Ufficio Conservazione, si scopriranno dettagli e curiosità delle opere più significative della nostra collezione permanente; ogni domenica #almuseolostesso: a cura dei Servizi Educativi, la rubrica per i più piccini che, attraverso storie, giochi e racconti, scopriranno gli oggetti più insoliti del nostro Museo e della mostra in corso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza