/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Truffa finto maresciallo,2ì due arresti

Truffa finto maresciallo,2ì due arresti

Sgominata una banda che truffava persone anziane

SAVIGLIANO (CUNEO), 18 novembre 2016, 11:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Se non paga 2500 euro, suo figlio finisce in carcere per reati stradali, la macchina non è assicurata, ma se paga la cauzione suo figlio lo rilasciamo e si sistema tutto". Inizia così, con una telefonata di un finto maresciallo, la truffa messa in atto più volte nel Nord Italia da un gruppo di truffatori, due dei quali sono stati arrestati dai carabinieri di Savigliano. Sono Sergio Tarantino, 36 anni, e Antonio De Cesare, 40 anni. La tecnica del finto maresciallo dei carabinieri prendeva di mira preferibilmente anziani. Il finto maresciallo telefonava e successivamente un finto avvocato si recava dalla vittima per ritirare il contante.
    Una volta in casa però il truffatore, spesso, riusciva anche a rubare oggetti preziosi o altro denaro. L'operazione sarebbe stata messa a segno diverse volte in Piemonte, nel Torinese, a Bra e a Savigliano. È stata una vittima, insospettita, a mettere in allarme i carabinieri di Savigliano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza