/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rigopiano: 6 le vittime delle Marche

Rigopiano

Rigopiano: 6 le vittime delle Marche

Da domani i primi funerali

ROMA, 27 gennaio 2017, 10:06

Redazione ANSA

ANSACheck

>>>ANSA/RIGOPIANO: ESTRATTI ULTIMI CORPI, BILANCIO FINALE 29 MORTI - RIPRODUZIONE RISERVATA

>>>ANSA/RIGOPIANO: ESTRATTI ULTIMI CORPI, BILANCIO FINALE 29 MORTI - RIPRODUZIONE RISERVATA
>>>ANSA/RIGOPIANO: ESTRATTI ULTIMI CORPI, BILANCIO FINALE 29 MORTI - RIPRODUZIONE RISERVATA

Saranno celebrati tra oggi e domani  i funerali di quattro delle sei vittime marchigiane della sciagura dell'Hotel Rigopiano, travolto da una slavina, in Abruzzo. Funerale unico a Castignano (Ascoli Piceno), alle 10:30 nella chiesa di Sant'Egidio, per Marco Vagnarelli, 44 anni, operaio della Whirlpool di Comunanza e Paola Tomassini, di 46, barista della società Autogrill, che erano nell'albergo di Farindola per una breve vacanza sulla neve. Sempre oggi l'ultimo saluto a Emanuele Bonifazi, il 31enne addetto alla reception dell'albergo, che si svolgerà alle 14:30 nella palestra di Pioraco (Macerata), suo paese di origine, che osserverà il lutto cittadino. Emanuele, molto noto in città, era figlio del responsabile della Protezione civile comunale, che in questi mesi si è prodigato nell'assistenza alle popolazioni colpite dal terremoto. Anche a Castelraimondo (Macerata) il sindaco ha proclamato una giornata di lutto cittadino per domani 29 gennaio, quando saranno celebrati i funerali del 25enne Marco Tanda, pilota Ryanair, tra i clienti del Rigopiano, morto insieme alla fidanzata abruzzese Jessica Tinari. Il rito funebre sarà celebrato alle 15 nella chiesa della Sacra Famiglia. Sarà lutto cittadino anche a Osimo (Ancona) nella giornata, ancora da definire, in cui si terranno le esequie di Domenico Di Michelangelo, 41 anni, agente delle Volanti, e della moglie Marina Serraiocco, 37 anni, commerciante. Lo ha deciso il sindaco Simone Pugnaloni, anche se i funerali della coppia, di origini abruzzesi, si dovrebbero tenere in Abruzzo. Domenico e Marina lasciano un figlio, il piccolo Samuele di 7 anni, estratto vivo dalle macerie. Molti i mazzi di fiori deposti in queste ore davanti al negozio della Serraiocco "La bomboniera di Marina", nel centro di Osimo.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza