/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rigopiano: 2 marchigiani tra le vittime

Rigopiano

Rigopiano: 2 marchigiani tra le vittime

Ufficialmente riconosciuta coppia di Castignano

ANCONA, 25 gennaio 2017, 09:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ci i sarà un solo rito funebre per Marco Vagnarelli e Paola Tomassini, lui 44 anni, lei 46, morti entrambi nella slavina che ha travolto l'Hotel Rigopiano, in Abruzzo. Lo ha reso noto Fabio Polini, sindaco di Castignano, paese di origine di lui, dove la coppia viveva, divedendosi con Pedaso (Fermo), luogo di residenza della donna. Il sindaco porterà domani in giunta la proposta di proclamare il lutto cittadino: il rito funebre dovrebbe essere celebrato sabato mattina, nella chiesa di Sant'Egidio, alle 10:30. I familiari attendono il nulla osta da parte della Procura di Pescara: sperano di far rientrare le salme per venerdì, in modo da organizzare una giornata di veglia. Marco, operaio della Whirlpool di Comunanza, e Paola, barista all'Autogrill, erano una coppia molto unita, racconta un parente di lei. Sul suo profilo Faceboook ci sono molte foto di viaggi e gite in moto. "La loro era una vita semplice, normale, pulita. Proprio per questo quello che è successo fa ancora più male" dice Raffaele Tassotti, sindaco di Montalto delle Marche (Ascoli Piceno), paese di origine della donna, che si era trasferita a Pedaso, e dove ancora abitano la madre, ottantenne, e due sorelle. La coppia era andata all'Hotel Rigopiano per una breve vacanza, finita tragicamente. "Oggi Castignano è un paese mesto - commenta il sindaco Polini -, la gente è attonita, si stenta a credere a quello che è successo".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza