/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Seconda assoluzione a Milano per Amara da accusa di calunnia

Seconda assoluzione a Milano per Amara da accusa di calunnia

Era imputato per dichiarazioni su Speroni. 'Fatto non sussiste'

MILANO, 15 aprile 2025, 14:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Seconda assoluzione da un'accusa di calunnia a Milano per Piero Amara, avvocato siciliano ed ex legale esterno di Eni. Oggi, infatti, è stato assolto "perché il fatto non sussiste" dall'imputazione di aver calunniato il capo dell'ufficio legale del gruppo petrolifero, Stefano Speroni.
    "E' la seconda volta che un Tribunale pronuncia una sentenza di merito sul tenore di dichiarazioni asseritamente calunniose rese da Amara all'autorità giudiziaria - spiegano gli avvocati Salvino Mondello e Francesco Montali - la precedente era avvenuta l'anno scorso, il 16 luglio, in relazione a dichiarazioni concernenti il dr. Marco Mancinetti, ex componente del Csm ed in entrambi i casi è stata accertata la insussistenza del delitto ipotizzato dall'accusa". La Procura milanese ha impugnato ed è in corso un processo d'appello.
    Dai "dibattimenti particolarmente approfonditi e complessi, con l'esame di numerosi testimoni e di documenti, nei quali le affermazioni di Amara sono state esaminate in modo particolarmente accurato", scrivono i legali in una nota, emerge "una immagine di Piero Amara ben diversa da quella che interessate ricostruzioni hanno inteso strumentalmente accreditare, dimostrando che le stesse non possono essere tacciate né di falsità né ispirate da intenti calunniatori".
    Amara confida "pienamente nella giustizia, fiducioso e vieppiù convinto che anche in futuro la serietà e correttezza del suo comportamento processuale continuerà ad essere apprezzata e riconosciuta". Amara in questo processo era imputato perché in un interrogatorio del 2019 avrebbe incolpato, si leggeva nell'imputazione dei pm, Speroni per i reati di corruzione tra privati ed emissione di fatture false.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza