/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arrestato in Spagna il trapper Simba La Rue

Arrestato in Spagna il trapper Simba La Rue

Provvedimento eseguito per due condanne, cumulo di pene

MILANO, 11 aprile 2025, 19:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il trapper Simba La Rue è stato arrestato in Spagna, a Barcellona, in esecuzione di un provvedimento di cumulo pene per due condanne definitive a suo carico, tra cui i 4 anni e 6 mesi nel processo sulla sparatoria avvenuta tra il 2 e il 3 luglio 2022 in via di Tocqueville, vicino corso Como, nella movida milanese, e i 3 anni, 9 mesi e 10 giorni per la cosiddetta "faida tra trapper".
    Dopo la prima condanna definitiva, Simba La Rue aveva ottenuto un differimento pena per motivi di salute, perché ha da tempo ormai problemi a una gamba. Subì, infatti, un agguato: era stato accoltellato proprio nell'ambito della "faida" con altri trapper.
    Quando è arrivata, però, anche la seconda condanna definitiva, l'11 marzo scorso, era ormai scontato che Mohamed Lamine Saida, quasi 23 anni, sarebbe finito in carcere per scontare le pene definitive. E oggi è stato bloccato in Spagna.
    Baby Gang, invece, ossia Zaccaria Mouhib, con centinaia di migliaia di follower, ai vertici delle classifiche ma anche protagonista delle cronache giudiziarie negli ultimi anni assieme a Simba, sempre a marzo ha avuto una condanna definitiva per il caso della sparatoria a 2 anni 9 mesi e 10 giorni. Potrà, però, chiedere l'affidamento in prova ai servizi sociali.
    Simba, amico e compagno di "crew" dell'altro trapper con guai giudiziari Baby Gang, dopo l'arresto eseguito oggi dai carabinieri, sarà, dunque, portato in Italia per scontare il cumulo delle condanne definitive.
    "Non era latitante, era a Barcellona per lavoro", ha spiegato il suo legale, Niccolò Vecchioni, chiarendo di non aver ancora ricevuto il provvedimento sul cumulo pene e sull'esecuzione. Dopo la prima condanna definitiva, Simba La Rue aveva ottenuto un differimento pena per motivi di salute, perché ha da tempo ormai problemi ad una gamba. Subì, infatti, un agguato: era stato accoltellato proprio nell'ambito della "faida" con altri trapper.
    Quando è arrivata, però, anche la seconda condanna definitiva, l'11 marzo scorso, era ormai scontato che Mohamed Lamine Saida, quasi 23 anni, sarebbe finito in carcere per scontare le pene definitive. E oggi è stato bloccato in Spagna.
    Baby Gang, invece, ossia Zaccaria Mouhib, con centinaia di migliaia di follower, ai vertici delle classifiche ma anche protagonista delle cronache giudiziarie negli ultimi anni assieme a Simba, sempre a marzo ha avuto una condanna definitiva per il caso della sparatoria a 2 anni 9 mesi e 10 giorni. Potrà, però, chiedere l'affidamento in prova ai servizi sociali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza