/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vinitaly: 4 cantine cooperative centenarie premiate da Hansen

Vinitaly: 4 cantine cooperative centenarie premiate da Hansen

Sono 22 le realtà sociali produttive da almeno 100 anni

ROMA, 09 aprile 2025, 17:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Commissario Ue all'Agricoltura Christophe Hansen, nel corso della sua visita allo stand di Confcooperative al Vinitaly, ha consegnato una targa celebrativa a quattro cantine cooperative centenarie, la Cantina Bozen, la Cantina Merano, la Cantina Sankt Pauls e la Cantina Tre Secoli, Viticoltori in Piemonte dal 1887.
    "Per noi è stato un motivo di grande orgoglio - ha commentato il presidente di Confcooperative Fedagripesca Raffaele Drei - che quest'anno ben quattro cantine associate abbiano avuto l'onore di ricevere il riconoscimento dalle mani del Commissario all'Agricoltura Ue Hansen, in visita ufficiale al Vinitaly".
    Le quattro cooperative vanno ad aggiungersi alle altre 18 premiate lo scorso anno e portano il totale a 22. Lo scorso anno fu allestita una mostra dedicata alle cooperative Cantina Terlano (1893), Cadis 1898, Cantina Tramin (1898), Cantina di Carpi e Sorbara (1903), Cantine Mezzacorona (1904), Cantina d'Isera (1907), Cantina di San Martino in Rio (1907), Cantina San Michele Appiano (1907), Cantina di Santa Croce (1907), Terre D'Oltrepo' (1907), Cantina Forlì Predappio (1908), Cantina Masone Campogalliano (1908), Vivallis - Viticoltori in Vallagarina (1908), Cantina Aldeno (1910), Cantina Rovere' della luna (1919), Cantina Formigine Pedemontana (1920), Cantina Garlin (1923), Cantina Pauli's di Monserrato (1924).
    Chiude oggi il sipario sulla manifestazione Vinitaly con un bilancio "molto positivo", fa sapere Confcooperative, per la federazione. Lo stand "Confcooperative: insieme, il cuore pulsante della viticoltura italiana" ha visto lo svolgimento di decine di eventi e masterclass con il coinvolgimento complessivamente di 90 cooperative associate.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza